La cornice

Prodi che dice che non c’è più tempo e dobbiamo agire in fretta…e lo fa con un video diffuso ieri a Bologna in una della tante manifestazioni di piazza di questi tempi inquieti.

Prodi mi ha deluso, molto, sono abituata alle delusioni e questa è solo un’ennesima, me ne faccio sempre una ragione, la vita mi ha insegnato a superarle. Beh, questa direte che è una delusione da poco, c’è di ben altro da restarci male. Si, sono d’accordo ma è stato un pugnetto allo stomaco vedere quello che credevo essere una persona che diceva delle cose sensate, un politico “posato”, leale, preparato, equilibrato…anche se sempre politico è… mi è sembrato d’un tratto un attore che recita una parte e la recita male.

Ora dobbiamo andare in fretta, lui che era il predicatore della slow motion, di quell”adagio” a cui ci aveva abituati. Ora non lo vedo più come il “nonno” dell’adagio, seduto in poltrona e sorridente.

No, al contrario, mi pare un fasullo che ha nascosto la sua vera personalità dietro questa immagine fittizia e falsa. Uno che è capace di prendere per i capelli una donna perché gli ha fatto una domanda scomoda e che si rivela aggressivo e polemico non può più essere più inserito dentro quella cornice che si è preparato con cura per tutti questi anni.

La stessa di quel video, rassicurante, in poltrona, circondato dai libri…immagine del tutto compiacente e ammiccante ma non vera. Prodi, quello vero, non è quello che vuole sembrare, ma un politico arrivista e ambizioso che per molti anni ha ingannato chi lo credeva tutt’altro e ora si vuole dare una rinfrescata all’immagine.

Troppo tardi. Prodi in tutta fretta ha distrutto quell’immagine che dava di sé e che non corrispondeva affatto alla realtà. Inaffidabile come tanti altri politici che hanno vissuto guardandosi allo specchio che gli rifletteva l’immagine di sé che vendevano a caro prezzo e che gli italiani hanno “comprato” per anni. Purtroppo.

Magari mi sbaglio e sono esagerata, magari. Mi piacerebbe essere smentita ma temo sia difficile dopo quello che è successo in quell’ormai famosa intervista e che mi ha rivelato di lui una faccia che non conoscevo. E che non mi piace. Tutti i politici portano una maschera, quella del buon Balanzone che portava Prodi è caduta ed è andata in mille pezzi, ora l’ha aggiustata per l’occasione ma non si è accorto di averla indossata al contrario.

https://video.corrieredibologna.corriere.it/bologna-il-video-di-romano-prodi-per-la-manifestazione-una-piazza-per-l-europa-lo-spirito-di-ventotene-

D’Annunzio diceva: “Fai di te stesso un’isola”. Io ci ho provato qualche volta, il massimo che mi è riuscito di fare è un arcipelago.

1 commento su “La cornice”

  1. Il comportamento di Prodi è stato inappropriato ma scendere nel dettaglio dell’inappropriatezza non sembra interessasse alcuno, nonostante le cose importati sono percepite con maggiore cura dei particolari.

    Per dirne una, per essere inappropriati basta toccare o muovere i capelli di una persona sconosciuta (prossemica: non mantenere la giusta “distanza”).
    Oppure usare un tono condiscendete anche di gran lunga più mite di quello che è abituale per alcuni, certamente beneducati, commentatori di questo blog.
    R
    Copy
    a volte il suo fine umorismo è così “fine” che faccio fatica a percepirlo…

    Rispondi

Lascia un commento