Ma cosa aspettava la GdF a chiudere quel tempio del puttanesimo e dell’escortismo drogato guidato da un truzzone bullo squinternato e socialmente pericoloso e da una donna che di nobile, a parte il cognome, ha veramente poco?
La Milano chic e da bere e da sniffare e molto altro, passava per quello squallido ritrovo di drogati nell’anima dalla spudorata ricchezza che ostentavano e dal maschilismo che da sempre considera la donna alla stessa stregua di un posacenere.
La ricchezza sfrontata, spietata, quella che conferisce “potere” e che finisce per tramutare in escremento tutto quello che tocca passava per quel “locale IN” che distava poco dalla miseria dell’accattonaggio e del barbonismo cittadino. Un posto da ricchi che certo per entrare in Paradiso, quando sarà, dovranno penare come cammelli da soma e non gli servirà certo mostrare le carte di credito gold.
Stefania Nobile, la figlia di Wanna Marchi, già assieme alla madre pregiudicata e “avanzo di galera”, ha così bene messo in opera la lezione che ha imparato durante i nove anni di detenzione, così “riabilitata” da prestarsi ad un commercio che più schifoso e laido non potrebbe essere.
Avrei volentieri evitato di parlarne, sono così laidi tutti i personaggi di questa vicenda da sporcare anche indirettamente tutto quello che sfiorano. Ma poi ho creduto che non sia giusto non parlare di come la società italiana sia sempre e comunque, nonostante al governo per la prima volta ci sia una donna, così imbevuta dal maschilismo e ancora così tragicamente “provinciale” e squallida e ipocrita e come ancora così tante ragazze vengano trascinate dentro infami bordelli o ci vadano per “libera scelta”. Tragica e squallida realtà di un paese che affoga nelle proprie squallide contraddizioni.
Quei due cigni mi sa che spaventano più che invogliare a scrivere, dove si sono defilati (quasi) tutti? Nascosti tra i cespugli? La BM però è un po’ troppo dura, risponde un po’ sempre di fretta, senza diplomazia. La diplomazia non è il suo forte, ma lo ha dichiarato sempre e uomo avvisato…
Beh, dico la mia va: lo schifo dello schifo dello schifo.
Ma quale riabilitazione, quella in galera ha fatto piani per tornare a fare la delinquente.
Buttare la chiave.
“Ma chi sarebbe questa mezza Nobile, mezza ignobile, Gigia si può sapere?” (Op.cit.)
Ormai il senso dell’impunità è completo, escort e coca, un classico per la Milano da bere che perdura dagli anni ’80.
Del resto Sala, il “City Manager” del PD ha voluto trasformarla nella Dubai Italiana?
Le escort a Dubai sono parte integrante dell’offerta, nonostante il caldo africano la “coperta” è sempre disponibile, lo so per certo.
Beh, quella è l’altra faccia ipocrita del “socialismo” d’accatto del PD, che in attesa di fare il salto quantico come auspicato dalla sua capa (sigh e sob), si dedica a quello che da sempre riesce meglio alla consorteria di casa.
Dove c’è domanda c’è offerta, il mercato immobiliare lievita come una torta paradiso e attira sempre più una fauna disposta a spendere e spandere, mentre le periferie ribollono come Banlieue parigine.
Domanda e offerta si incontrano, o si fa finta di non sapere che il mondo escort è florido più che mai?
Piuttosto sarebbe da domandarsi com’è Stefania ignobile sì e le centinaia, anzi migliaia di altri postriboli di lusso e non no?
Eppure alla GF, basterebbe avviare un motore di ricerca qualsiasi per essere sommersi dalle proposte e andare a colpo sicuro.
Ah già, ma questo è un governo che nonostante abbia una donna a capo dell’esecutivo, esalta la maschia virilità di quando i treni arrivavano in orario (ora meno, molto meno), non vorrei rimembrare che razza di personaggio si era scelto per condurre un menage pseudo familiare.
Vabbè mi sa che la “mezza ignobile” perderà la sua fantastica abbronzatura da lettino UV, a San Vittore il sole si prende a scacchi.
“Piuttosto sarebbe da domandarsi com’è Stefania ignobile sì e le centinaia, anzi migliaia di altri postriboli di lusso e non no?”
Appunto !
Ma forse la risposta sta nei quattro spiccioli trovati nelle disponibilità dei “tri rucchettee”, forse qualcuno li “ha sensibilizzati” sul possibile arrivo della madama, quindi … tutto il tempo per imboscare.
Sembrerò il solito preparatore di minestroni, ma altro “casòtt” meneghino, a mio avviso ben peggiore di quello di cui sopra è legato all’ edilizia menghina, se è vero, e sarà sicuramente vero che un abile maneggione sia riuscito a far passare ben 50 progetti immobiliari senza passare dall’ approvazione della giunta comunale allora in questa città, ma forse in questo Paese, tutto è possibile dal “Davidone con la Stefania” e migliaia di altri locali più o meno simili, alla concessione edilizia che permette di abbattere un pollaio e costruirci sopra l’ Empire Bulding State, senza che nessuna dica beh.
Già se a capo del governo ci sta una che chiamava le tasse “Pizzo di Stato”, tutto è possibile in fin dei conti la Stefania e Davidone due due probi due da mostrare con orgoglio ai nostri figli e nipoti:
……………………..
In fin dei conti i tri rucchettee succhiavano soldi (soldoni) a quattro pirla figli di papà che non avendo sudato nemmeno un centesimo di quanto si trovano in tasca non tremano nello scialacquare in una serata quanto un onesto cittadino raccatta in un paio d’ anni di duro lavoro.
Questo è il paese dei campanelli dove se un povero cristo ruba tre mele per sfamare i figli viene immediatamente arrestato, se una truffa miliardi viene santificato
Glossario per i nati al disotto della linea del Lambro:
rucchettee, anche ruffian, in Italico protettore
casòtt: casino (non di caccia) ma casa di piacere, molto diffusi, prima della legge Merlin, nell’ aristocratico quartiere di Brera, ora con la legge Merlin in vigore, sparsi in tutta la città, spesso in eleganti “open space” come quello davanti al Cimitero Monumentale
“abbattere un pollaio e costruirci un grattacielo” beh ho un po’ (ma molto poco) esagerato, in realtà hanno costruito un grattacielo all’ interno di un grande cortile, e poi per cancellare il tutto hanno scritto, i costruttori, una bella legge e l’ hanno consegnata a tre esponenti della maggioranza (uno per colore) per farla approvare in Parlamento
R
Beh, signor Francob, lei sta scrivendo sul blog di una che denuncia da una vita la speculazione edilizia e l’evasione fiscale e che le tasse le ha pagate sempre al centesimo (a proposito se vuole essere pubblicato integralmente usi un linguaggio e un frasario meno “colorito” e vedrà che passa…).
In quanto allo spreco dei soldi dei cittadini, qui un (piccolo) esempio tra tanti di quando al governo non c’era ancora Meloni, causa prima di tutti i mali italiani dal dopoguerra ad oggi…persino la figlia di Vanna Marchi è una ottima scusa per il consueto tiro al Melone.
Che in Italia non ci sia penuria di case di tolleranza già lo sapevamo qui, in questo “strano” blog, ci era giunta voce…questo è un “casino” un po’ particolare ma se vogliamo mandare tutto a …basta cogliere sempre l’attimo.
https://www.ilpost.it/2025/01/21/reddito-di-cittadinanza-truffe/
Ma pensa, Mariagrazia mi riesce a mettere sullo stesso piano chi legifera per aiutare i poveri a chi spaccia droga e mignotte, mi compiaccio.
Cara Mariagrazia denunci da una vita l’evasione fiscale ma non scrivi un post che sia uno su 20 condoni fiscali, sui concordati preventivi e su chi chiama le tasse “Pizzo di Stato” in terra di mafia, ma la santifichi come fosse un’icona religiosa.
Speculazione edilizia, non ricordo nemmeno una reprimenda sui tipi di governo il cui elenco è lungo e comprende la causa di tutti i mali italiani dal dopoguerra ad oggi, che hanno votato compatti per prorogare il 110% (dovevano rifarsi casa e i soldi che prendono non gli bastano), ma quando mai? Irreprensibili sono.
Aiutare i poveri è un “piccolo” esempio di uno “spreco” tra i tanti, ed è giusto che sia così perché aiutare chi non ha è inutile, i soldi bisogna spenderli in cose concrete come le bombe, quelle sì ci servono contro l’invasore (che non c’è e mai ci sarà), i poveri nel caso si possono mandare al fronte a farsi macellare almeno servono a qualcosa, non gravano sulle casse dello Stato e si tolgono dalla vista.
Cito la Costituzione così giusto per ricordare a me stesso come dovrebbe funzionare uno Stato.
Articoli 3 – 11 – 36 ma soprattutto il 38: “Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.”
Non c’è scritto: “Giorgia meloni e i suoi sgherri possono affamare il popolo infischiandosene della Costituzione italiana.”
E invece lo hanno fatto, perché il cinismo e la cattiveria sono la cifra di questo esecutivo retto da una donna feroce e classista.
Giorgia Meloni “è” la Vanna Marchi della politica italiana, le finalità sono le stesse, fregare i gonzi per tornaconto personale.
R
ridicolo. I condoni li hanno fatti tutti, l’evasione non l’ha mai seriamente combattuta nessuno. I poveri li hanno sempre aiutati in vario modo tutti chi più chi meno, anche lei con le briciole che i generosi governi precedenti le hanno lasciato (un debito pubblico mostruoso), le mollichelle dopo la furia rivoluzionaria di stipendi a gratis e senza alzare un dito, reddito di cittadinanza a chi in Italia non aveva mai messo un piede, a mafiosi, ex terroristi e via andare… le truffe continuano ad emergere e i poveri veri, quelli che hanno dignità e non vivono spese dello stato, si sono cercati un lavoro qualsiasi per mantenersi. Le prebende per ottenere consensi si chiamano in altro modo. Le ruberie e le truffe innescate con l’insensato 110 senza lode hanno fatto il resto.
Neppure avessi avuto bisogno avrei chiesto di darmi uno stipendio a vita per non lavorare: quello che stanno ottenendo i parlamentari grillini da anni e che tu continui a difendere e che col cavolo avrebbero mai visto se fossero andati a lavorare davvero, ridotti di numero ma tenaci nel seguire quello che ha dato un calcio nel sedere al fondatore del partito e che ha governato con chi era stato messo in tutti i gironi dell’inferno (da loro), pur di stare al potere. Le modalità di “contrasto alla povertà” per attirare voti hanno favorito per lo più gente che ne ha approfittato e che avrebbe potuto lavorare o che lavorava in nero, lavoro nero aumentato proprio da questa legge. Si promuove il lavoro non lo sfruttamento delle risorse dello stato per starsene in panciolle quando si può lavorare.
Conte le spese militari le ha aumentate non diminuite. Ipocrita fino al midollo ora contesta e si dice pacifista. Di fronte a Meloni sparisce.
I “gonzi “che hanno votato Grillo e che si ritrovano Conte, sono fregati due volte.
A sentirti Mariagrazia sembra che il RdC sia stato regalato solo a gente di malaffare, quando lo stesso articolo che hai allegato afferma che “62.000 persone avrebbero frodato lo Stato percependo indebitamente il RdC su 5,3 milioni di persone.”
Stiamo parlando dello 0,01% e tu la fai passare come un sussidio alla delinquenza.
Vero lo Stato è affamato, i condoni li hanno fatti un po’ tutti ma uno, due, non 20 in due anni, anche qui sembra sfuggirti il senso delle proporzioni.
E la destra da sempre liscia il pelo agli evasori è il suo bacino elettorale.
Su Conte le solite bugie livorose, allega pezza d’appoggio:
https://osservatoriocpi.unicatt.it/ocpi-pubblicazioni-le-spese-militari-in-italia
Ricordo che “è stato dimesso” a gennaio 2021.
Sullo stipendio a vita dici un’altra inesattezza, la misura (come il 110%) era a tempo e se i centri per l’impiego non hanno funzionato è perché erano di esclusiva competenza delle regioni, quell’autonomia che tanto ti piace e non funziona.
Il lavoro nero è prerogativa degli evasori fiscali, tutto torna sempre al punto di partenza la prima casella a destra.
Dovresti leggere qualche dato Istat per vedere come sta andando il fantasmagorico mondo del lavoro di Giorgia, parli come se trovare lavoro fosse la cosa più facile di questo mondo, bè ti assicuro non è così.
Infine, nessuno in Italia ha votato Grillo, per il semplice fatto che, a differenza del pagliaccio ucraino, non si è mai presentato alle elezioni.
R
A59
modera i termini, la prossima volta non ti rispondo.
“Stiamo parlando dello 0,01% e tu la fai passare come un sussidio alla delinquenza”. Questo non te lo permetto. Io dico che di sprechi in questo Paese (rispondendo a Franco) ce ne sono stati tanti e questo del RdC tanto sbandierato dai grillini è uno e non piccolo: ha creato lavoro nero e precarietà, ha aiutato poco i poveri perché l’elemosina a vita non si può dare ed ha disastrato anche di più il già perverso mondo del lavoro disastrato da tutti i governi compresi i grillini e non credo proprio che “il mondo di Giorgia” sia quell’infame postribolo che tu continui ogni giorno a raccontare qui! E le truffe sono state tante e molte devono ancora uscire: soldi rubati ai cittadini. Questo ho detto e non la bestialità che scrivi e che trovo offensiva oltremodo.
PS: sei pregato di rivolgerti a me come a quella che tu stesso hai definito un’ “amica”, cioè col rispetto dovuto ad un amica che ti ospita, a me pare che questo attacco concentrico tutto sia meno che amicizia. Di come sia difficile trovare lavoro ora più che mai e come sempre, lo so forse meglio di te, non porti sempre una spanna più in alto di tutti, finisce che mi diventi antipatico, se è quello che cerchi ti informo che ci stai riuscendo.
Non darmi ordini e le “bugie livorose” sono quelle che tu ogni giorno rivolgi qui sopra contro tutto quello che non ti garba, cioè quasi tutto l’universo che non sia pertinente alle tue personali opinioni.
Non ti permettere mai più una simile considerazione perché la prossima volta cestino tutto. Comincio a non poterne più di questo “scambio” di piacevolezze. D’ora in poi userò il cestino molto di più.
PPS: sul RdC, a meno che non sia il tema del post, non passerò più nulla. Enough!
“… lei sta scrivendo sul blog di una che denuncia da una vita la speculazione edilizia e l’evasione fiscale e che le tasse le ha pagate sempre al centesimo (a proposito se vuole essere pubblicato integralmente usi un linguaggio e un frasario meno “colorito” e vedrà che passa…)”
Mi consenta gentilissima Mariagrazia ma la sua frase e le sue difese a spada tratta mi sembrano un controsenso, un ossimoro:
se uno denuncia il malaffare, in particolare quello fiscale, e le tasse le paga fino all’ ultimo centesimo, o non è d’ accordo con se stesso oppure non dovrebbe stimare una tizia che sbraitava a proposito delle tasse “sono un pizzo di stato”, e che fa parte di una coalizione che “da sempre” a galleggiato a base di condoni, amnistie, stralci, e tutto ciò che s’ inventavano pur di non far cacciare un euro a quei “ladri” (essì sono ladri, fra i più spregevoli, usufruiscono di servizi pagati da altri) che evadono ed eludono alla grande. Non voglio contraddirla e non voglio perder tempo a controllare, ha ragione tutti hanno fatto i condoni, ma siamo seri Mariagrazia in quale proporzione uno a cento, uno a mille o forse anche di più ! Dai qua Mozart (“così fan tutte”) centra proprio un bel nulla:
la destra è iper protettrice verso chi evade, ed una persona “onesta” dovrebbe avere un a certa repulsione verso di loro, nemmeno considerarli come votabili persone di questa levatura
Mi perdoni non ricordo cosa ho mangiato a pranzo figuriamoci se ricordo quale linguaggio colorito abbia usato, il secolo scorso (ahhh già ieri sera) al di là del’ uso del sacro dialetto meneghino:
forse l’ ha infastidita la “Pizzoiola” riferito al nostro Presidente del Consiglio ? Ognuno dovrebbe rispondere di quanto ha fatto e detto nella propria vita, ma questi (i politici tutti, non solo loro, ma loro in particolare) quando sono all’ opposizione dicono cazzate estreme, poi quando si siedono su di una poltroncina rinnegano, anzi no, non hanno nemmeno il coraggio di rinnegare le cialtronate dette in precedenza, sorvolano, tanto i tifosi applaudono sempre, ripeto tutta la classe politica salvo qualche rarissima eccezione, Giorgia Meloni non è un eccezione, di castronerie dall’ opposizione ne ha dette a valanga, sarebbe bene che se ne tenga conto, giusto per sapere chi è !
Eppoi questa volta io non ce l’ avevo con lei (la PdC, presa a riferimento di passaggio) in particolare ma con i sinistri che governano la mia (ormai ex) città, che hanno fatto di tutto per far passare una legge (alla Camera è passata) che consentiva i più lerci abusi edilizi, in una città dove ormai anche gli alberi sono di cemento, e solo lo scoprire (pensa tè se ne sono accorti adesso, quello ha rilasciato 50 autorizzazioni edilizie, ma da chi cavolo siamo governati … per il momento riferito solo a Milano) che quella legge avrebbe sanato non solo abusi, ma anche corruzione adesso tutti scappano, nessuno ne sapeva niente, seee
R
prima di tutto io stimo chi mi pare. Secondo, tutti i presidenti del Consiglio (prima e dopo) e tutti i politici di tutte le bande, hanno detto cavolate, dal primo all’ultimo e anche lei ha detto le sue. Io non c’entro però, manco sapevo l’avesse detto. Se andiamo a spulciare gli archivi storici ne troviamo di cavolate dette dai politici quante ne vogliamo e io non ho affatto bisogno di mettermi d’accordo con me stessa, la ritengo una frase profondamente ingiusta nei miei confronti. Ma non ho un blog per stare a combattere tutti i giorni “il cecio col fagiolo”.
E non difendo a “spada tratta” nessuno, dico semplicemente come la penso sempre e con molta onestà e quando devo dire che qualcosa non mi piace la dico, ma non viene colta, chissà come mai?
Ma, Franco, tagliamo le polemiche per favore, questo blog è nato per permettere a me di esprimere le mie opinioni, non voglio like e non guadagno con la pubblicità come fanno tanti (o quasi tutti). Permetto agli altri di esprimersi, ma qui non può essere il posto dove ognuno spara quello che gli passa per la testa. E’ chiaro? Io ne sono responsabile unica e non mi firmo con un nick. Se cancello, se rispondo se faccio laqualunque o ci state oppure ci salutiamo. Non siamo sposati e non dobbiamo neppure mettere in mezzo gli avvocati.
Ma io non voglio mandare via nessuno, sia chiaro, anzi ho piacere che tutti rimangano, ma devo puntualizzare quello che ritengo giusto puntualizzare.
PS: e posso essere “infastidita” da tutto quello che mi pare senza dover renderne conto a nessuno. Forse non se ne é ancora accorto ma qui io sarei la Blogger.
Stiamo parlando di evasione fiscale: le battute meloniane da quelle davanti alla pompa di benzina a tutte quelle che hanno seguito e preceduto ormai le conoscono tutti gli Italiani dall’ età della ragione a quella del rimbambimento … anche se vivi sull’ isola deserta l’ eco arriva anche lI,.
Io non contesto le “preferenze” di qualsiasi natura e genere siano, sono un accanito difensore della mia libertà di avere le “mie” preferenze e l’ unico modo serio per farlo accettare è quello di rispettare le altrui.
Ma certi fatti sono indiscutibili !
Chi evade ruba i soldi agli onesti, chi protegge gli evasori è corresponsabile del furto.
Non sembra che sia chiaro a tutti, almeno a quelli che veramente le tasse le pagano fino all’ ultimo centesimo, gli altri fanno orecchie da mercante (direi da asino)
E sono “così tanto tifoso” da ammettere i problemi stanno ovunque, cosa che si concentra nella classe politica, essendo, oggi, formata da una pletora di personaggi, senza arte ne parte, solo raccontando delle sciocchezze riescono a farsi ascoltare, e quando parlo di classe politica non faccio alcuna distinzione di genere, d’ età, di provenienza geografica ne tanto meno di appartenenza politica (ammesso che ormai qualcuno ce l’ abbia questa appartenenza sono in maggior parte dei globetrotters.
Giusto per alleggerire la discussione e andando sul leggero sono il primo a sostenere che in Napoli Inter la mia squadra strameritava di perdere, come non ho nulla da nascondere nell’0 affermare la non capisco (lo capisco, lo capisco ma non è per questo che l’ ho votata alle primarie) in questo suo perenne ondeggiare.
Se mi consenti per quel poco che capisco di comunicazione, quello che tiene viva qualsiasi discussione sono le polemiche, non certo il coro di tanti yeswoman/man che avvolgerebbe il blog in una noia … mortale …. per il blog stesso, certo ci sono limiti, e mi sembra che lo stiamo tutti rispettando, ma se vuoi un blog vivo e partecipato non devi chiederci di fare le tre scimmiette, e devi farti carico di quanto comportano le reciproche preferenze.
Lo capiscono anche gli asini che fanno le nostro scassatissime TV, non hanno idee, non hanno opinioni, ci mettono due urlatori con opinioni completamente diverse e si sono fumati un pezzo del nostro canone, vabbè mediaset, la 7 e gli altri sono, al netto del lavaggio di cervello pubblicitario aggratis
Infastidita: non capivo dove stava l linguaggio colorito, ho usato il meneghino proprio per evitare la durezza di carte espressioni tipo magnaccia etc.
R
beh tu sei entrato da poco ma diciamo che in quanto a “polemizzare” non sei da meno di nessuno. E qui di certo le polemiche non sono mancate, ti basterebbe scorrere l’archivio e te ne faresti due ragioni. Le “tre scimmiette” qui davvero non hanno fatto mai il nido.
ops: “la destra è iper protettrice verso chi evade” s’ intende
la destra è iper protettiva verso chi evade,
Cara Mariagrazia, famo a capisse, da quando i 5Stelle hanno fatto il boom di consensi alle politiche del 2018 (prima non ricordo se scrivevi già sul blog dell’Espresso, forse sì da un paio d’anni), hai riversato su di loro qualunque contumelia considerandoli fonte di ogni nequizia, bene ci può stare, non lo capisco da una che si definisce “elettrice di sinistra”, ma lo accetto.
Da allora hai sparato a zero, per altro in numerosa compagnia, su qualunque iniziativa legislativa che, ricordo era contrattualizzata per non sprecare un’occasione importante di riportare il Pese in un alveo di legalità e con un minimo di equità sociale.
Leggere da parte di un “elettrice di sinistra” che aiutare i fragili economicamente è giudicato uno spreco, motivando il giudizio con le stesse argomentazioni di un leghista della Val Trompia o di una militante della Garbatella, perché tu questo hai scritto, mi fa fare delle considerazioni che, con l’amicizia c’entrano meno di zero.
Posso essere tuo amico e al contempo criticare le tue opinioni, non c’è contraddizione in questo, tu hai fatto sintesi, forse dovresti argomentare in maniera un po’ più approfondita, dati alla mano, sennò a casa mia è pregiudizio.
“Minacciare” serve a poco, io parlo sempre chiaro e diretto, non abdico alle mie convinzioni, puoi cestinare, qui sei la Blogger.
Che il RdC “abbia creato” lavoro nero è una solenne falsità, il lavoro nero c’era anche prima continuerà ad esserci e guarda caso concentrato in regioni dove la destra la fa da padrona ma più endemicamente al sud, che è la culla della destra e del precariato da sempre, non è un caso che le mafie più potenti al mondo da lì vengano e risiedano e comandino.
La statistica sui delinquenti è esercizio sterile, qualcuno ha rubato? Che restituisca il maltolto o vada in galera, anche se, i soldi rubati ai cittadini da Santanché e Montaruli non sembra suscitino la stessa indigna, come è che mi hai scritto?
Ah sì, “se giudicheranno innocente la Pitonessa me la prenderò in saccoccia”, testuale.
“Il mondo di Giorgia” è anche peggio di un infame postribolo (tua definizione) e se tu non fossi obnubilata dall’euforia per la prima donna donna premier italiana, ma avessi contezza sui devastanti provvedimenti che questa prende per il paese attraverso i suoi scherani, forse non staremmo a discutere.
L’elenco sarebbe chilometrico e inutile perché rifiuti per partito preso la realtà.
Buona serata.
PS: Cestina pure se pensi “che ne valga la pena”, non mi offendo.
R
https://www.cafassoefigli.com/2022/12/30/rdc-e-lavoro-sommerso-conseguenze-e-implicazioni/
https://www.fondazioneluigieinaudi.it/fallimento-m5s-reddito-cittadinanza-distrutto-valore-lavoro/
non son obnubilata da nessuna euforia e non credo affatto che i provvedimenti del governo siano devastanti. Forse sei tu che non vuoi prendere atto della realtà. I due link se li leggerai li classificherai come al solito: senza alcun valore. Tu fai così, qualsiasi cosa o qualsiasi argomento ti si ponga davanti, lo disprezzi, te ne infischi o alla meglio lo ridicolizzi. Credi, non è facile discutere con uno che non ammette mai neppure per sbaglio che i grillini possano avere sbagliato qualcosa o che Zelensky possa non essere quel mostro che dipingi e via così, non è davvero per nulla facile. Ma nella vita niente è facile, ne convengo.
Ma cosa vuoi che ripaghino? se li sono mangiati i soldi dell’RdC che non gli spettava, non erano neppure italiani e valli a pescare.
Ma tu non ammetterai mai che la legge è stata fatta senza tenere conto di molti fattori, i controlli sono mancati, i navigators hanno navigato per niente, il lavoro non è stato fornito a chi ne aveva bisogno e i centri d’impiego li appioppiamo alle regioni e i grillini sono bravi, bravissimi anzi di più, quello che gli interessava era che si dicesse questo di loro e che chi percepiva li votasse.
Ci sono sempre stati ammortizzatori sociali in Italia e sussidi e altro,(ed è giusto che ci siano ma con dei criteri che non vadano a a scassinare le casse di uno stato e a favorire e incentivare la nulla facenza) sono arrivati loro e hanno scoperto il modo per sconfiggere la povertà regalando i soldi dei contribuenti a man salva e senza controlli e senza creare le condizioni per far lavorare i percettori…
Non mi sono mai piaciuti è vero, ho scritto sempre contro, non me ne pento, credo di avere anch’io, nel mio piccolo il diritto di pensarla come mi pare. O no? E ho avuto ragione perché il loro primo governo è finito come è finito il secondo pure, e il terzo non ci sarà a meno che non si mettano tutti insieme ad inciuciare…quelli che erano contro la casta e che gli sembrava di stare a Ballarò…. La gente ha capito che se distribuiscono soldi a palate a chi ha le Maserati in garage, alla fine le loro tasse vanno a pagare le case ai ricchi e invece che sostenere la povertà sostengono i furbi…capirai che gli girano e alle urne non ci fanno la X sopra. Ma l’elenco delle cose fatte male dai grillini sarebbe chilometrico ma io ora tengo che fa e temo che potremmo andare avanti tre giorni di seguito senza arrivare a capo di nulla e resteremmo ognuno della propria idea.
O no? Hai mai fatto un calcolo di quante di queste discussioni abbiamo fatto? Hai preso nota? Io direi…una cifra.
Il mio gomito del tennista non può che peggiorare…
Buona serata a toi aussi.
PS: il primo link è prolisso ma mette in evidenza degli aspetti che sarebbero emersi in seguito e che rendono evidente che il lavoro nero è stato favorito non viceversa. Ma non ho alcun dubbio che per te non sarà che un’altra conferma delle tue tesi.
Cara Mariagrazia estraggo dal primo link:
[…] nell’anno 2017 lo Stato italiano ha per la prima volta introdotto un reddito finalizzato a contrastare la triste piaga della povertà, ossia il reddito di inclusione (RdI). Il Reddito di cittadinanza mantiene la medesima ratio sottesa alla misura del Reddito di inclusione, ossia quella di strumento di sostegno al reddito, finalizzato a garantire i diritti inviolabili della persona riconosciuti e tutelati dalla Costituzione […]
Ma a parte questo che era dovuto e portava l’Italia di fatto tra i paesi “civili”, il resto del lungo articolo è un’elencazione di sanzioni da codice penale per chi froda, quindi?
Secondo te come “non” avrebbero dovuto “sprecare” i soldi e per di più incentivando il lavoro nero che per definizione non esiste da un punto di vista contributivo, retributivo e fiscale? Attendo fiducioso una qualsiasi risposta.
Il secondo link è di un giornalista del “Tempo” di proprietà del maggior percettore abusivo di reddito di “parlamentaranza” della storia, tal Agelucci, ex barelliere, plurimilionario, che ruba lo stipendio mensile di 12.000 e fischia € netti mensili, con un assenteismo che supera il 99%.
Un compendio di opinioni che non esito a definire “emerite minchiate” con il sovrappiù del moralismo d’accatto.
Questi non sono dati, le fotografie mensili dell’INPS sono dati:
https://www.ilsole24ore.com/art/italia-paese-europeo-il-piu-alto-numero-giovani-15-34-anni-che-non-lavorano-39percento-sono-sud-AEpWozEC
https://servizi2.inps.it/servizi/osservatoristatistici/73/o/452
Fatti e non opinioni sul RdC che ha “incentivato il lavoro nero”.
La figlia più piccola, per guadagnarsi qualche soldo in estate nel 2021 ha provato l’ebbrezza del lavoro sottopagato, aveva “regolare” contratto di lavoro per 15 ore settimanali e ne faceva 60 di media, 15 ore pagate in chiaro e 45 in nero, paga oraria complessiva 4,5 € l’ora, è questo il “lavoro” che ti piace, perché alla Meloni piace.
I grillini hanno sicuramente sbagliato ma non in quello che tu imputi, hanno sbagliato a imbarcare il PD, dopo l’esperienza leghista, hanno sbagliato a partecipare nella maggioranza del governo Draghi, hanno sbagliato a cedere alle pressioni della destra per prorogare il Superbonus, hanno sbagliato a seguire le direttive di un garante ormai fuori controllo, per le beghe giudiziarie di quel somaro del figlio Ciro.
Le truffe non possono essere considerate statistica, se non a livello penale, ha pagato qualcuno per i soldi persi dai risparmiatori di Antonveneta o del MPS? Eppure anche lì lo Stato c’ha messo del suo.
Un conto sono gli ammortizzatori sociali altro sono i sussidi per il contrasto alla povertà, il tuo primo link certifica che prima del 2017 nessuna misura a contrasto della povertà era mai stata messa in essere e l’ho estratto.
I controlli ci sono stati e hanno messo in evidenza le truffe, sennò come potresti sostenere la tua tesi?
Hanno fatto male i 5S dici? Per me no:
Decreto Dignità – La Meloni ha negato il salario minimo (come il PD)
RdC per il contrasto alla povertà – La Meloni lo ha abolito per sostituirlo con il nulla.
Riforma della prescrizione – La riforma Nordio-Meloni manda liberi i criminali.
Rapporto deficit-pil contenuto al 2% – La Meloni lo ha portato al doppio e oltre.
Recovery Found di oltre 200 miliardi – La Meloni fa crescita (+06%) con i soldi di Conte.
Cash-back per il contrasto all’evasione fiscale – La Meloni 20 condoni in 2 anni.
Gestione di una pandemia mondiale – La Meloni berciava e basta lisciando i no-vax.
Hanno ridotto i parlamentari – Meno truppe cammellate per la Meloni tipo Montaruli.
Un corollario che sintetizza (in realtà le cose positive sono molte di più) la differenza tra una forza di governo a trazione progressista e una oscurantista.
L’umore è quello tipico di un sabato invernale.
PS: Impegnativo discutere con me? Forse, ma sai che palle darsi sempre ragione, lì non c’è discussione.
R
Polemos ( il conflitto, la guerra ) è padre di tutte le cose, scriveva Eraclito.
Diciamo che è sempre impegnativo discutere, ma io non mi tiro indietro, ti pare che lo faccia?
Ho letto, di quello che scrivi quello su cui concordo è che i grillini hanno sbagliato. Mi dispiace per te e per chi gli ha creduto e gli crede. I “visionari” o i rivoluzionari servono per mettere un po’ di caos nell’ordine apparente, in realtà stagnante, sono utili per dare una scapigliata allo status quo, ma poi, se diventano essi stessi status quo, fanno danni. Le buone idee o ideologie hanno bisogno di maturare e se vengono tradite dagli stessi che le hanno concepite, muoiono.
Caputo? cioè no capito? beh si che hai capito. Volevo solo fare dello spirito e dire che Caputo mi fa tristezza. Non avevi nulla di più di più…mah non saprei neppure io di più di che cosa.
“Giusto per alleggerire la discussione e andando sul leggero sono il primo a sostenere che in Napoli Inter la mia squadra strameritava di perdere, come non ho nulla da nascondere nell’0 affermare la non capisco (lo capisco, lo capisco ma non è per questo che l’ ho votata alle primarie) in questo suo perenne ondeggiare.”
Ho commesso un errore, come non ho nulla da nascondere nell’ affermare – che la Schlein, che pure ho votato ed arricchito con l’ acquisto dei suoi libri, con questo suo ondeggiare, tentennare, fare del cattivo cerchiobottismo – non la capisco (la capisco, la capisco ma non è per questo che l’ ho votata alle primarie) in questo suo perenne ondeggiare.”
Si può essere sostenitori di qualcosa, ma proprio per fare che il proprio sostegno sia forte bisogna anche avere il coraggio di essere critici anzi, io almeno mi comporto così, è proprio verso i propri figli, i propri amici, la propria squadra, i propri collaboratori ed il partito che al momento si sostiene, che bisogna essere ancora più critici, evidenziarne, segnalarne le pecche, nella speranza che recepiscano e che non si ripetano, purtroppo non sempre è così la politica è spesso una questione di tifo, e non sempre si è attenti nel valutare l’ operato dei propri beniamini.
Sono polemico ? E quindi, non lo so tu ma io preferisco contornarmi da persone polemiche (sai quante polemiche dei miei collaboratori mi hanno salvato il posteriore nel mio periodo lavorativo) che non yesman per non dire baciapile, certo a volte è più faticoso, ma ne vale sempre la pena.
Buon week end a te ed a tutti i tuoi lettori
R
I “baciapile” e gli Yesmen” non piacciono neanche a me. In quanto ai polemisti qui mi pare che non manchino. Dove tu abbia visto i due tipi sopra descritti, non saprei. Ma se ti riferisci a questo posto, mi pare che proprio non ce ne sia neppure l’ombra lontana.
Ok, grazie dei consigli, ma magari prossimamente cerchiamo di stare in tema. Altrimenti metto la dicitura: area libera per gentile concessione…
Grazie, anche a te.
“Ma se ti riferisci a questo posto, mi pare che proprio non ce ne sia neppure l’ombra lontana.”
Mi riferivo al mio vissuto, non a questo blog, comunque anche se libero da yesman (e soprattutto yeswoman) una tendenza ad essere un po’ “magnanimi” con “il manovratore” l’ ho riscontrata, anche qua.
Il fuori tema: il tema e quella schifezza spacciata per novità, ma che è la pura normalità, di quanto accade nella notte (beh anche nel giorno) a Milano, come già precisato da A59 (grande debitore verso Milano, qua s’ è preso tutto, il lavoro, una moglie, ed ora pare pure l’ occupazione di una figlia, quindi conosce) quel problema non è una novità, io in parallelo ci ho scritto che lo scandalo (per ora un petardo ma presumo fuochi d’ artificio che nemmeno a San Silvestro al Vomero) dell’ edilizia è ben più grave e ben più penalizzante per la città:
ancora una volta è dovuta intervenire la Magistratura (Oggioni come Mario Chiesa ?) a mettere un cuneo, altrimenti ci trovavamo con un’ indecentissima legge “Salva Milano” (ma che di Milano non avrebbe salvato un bel nulla, salvo gli affari dei Palazzinari e degli organi di controllo) approvata ad una velocità mai vista, e quindi nonostante il parere della Meloni e di Salvini (e che ci devo fare mica sono io che dico le stronzate, se le dicono io li chiamo in causa): grazie Magistratura !
Ma in un Paese civile, gli organi di controllo (in questo caso l’ Assessore all’ Edilizia del Comune e tutto il Governo del Comune) dovrebbero intervenire prima della Magistratura, lasciando alla stessa solo le questioni più delicate e controverse, in questo caso si trattava di autorizzazioni concesse senza passare dall’ autorizzazione del Consiglio Comunale, nemmeno all’ Istituto dei Ciechi sarebbe sfuggita tutto sto popò di roba.
Poi sarò anche fuori argomento ma questo è anche il malaffare a Milano, ben peggio di quello della Nobili e compagno.
Evvabè oltre che putinista sono pure un manettaro.
R
La magnanimità è una virtù non un difetto. Comunque, gli affari dei palazzinari sono ben difesi da tutti i politici di tutto l’arco, da sempre e dovunque, non solo a Milano, in Veneto abbiamo consumato tutto il suolo e ne consumiamo a velocità folle. In Italia non ci sarà mai chi metterà un freno ai palazzinari, troppo potenti.
Stefania Nobile non fa nulla di meno, con le le “attività” dell’ex compagno il malaffare lo esalta, lo “normalizza”, lo rende quasi banale” e intanto le città si degradano sempre di più e gli esempi per le giovani generazioni sono questi. Una delinquenza quasi “tollerata” ma intollerabile.
A me invece Caputo piace un sacco, scrive come pochi e ha reso pop lo swing.
Vuoi altro? Eccolo in omaggio alla “vostra” festa:
Buon 8 marzo.
R
Grazie Alessandro, molto simpatico questo video, azzeccato e però la situazione femminile in molti casi è ancora quella descritta ironicamente e con molta maestria. Molto divertente, comunque.
Ohibò quasi dimenticavo!
https://youtu.be/lcL7eptAoqs?si=mOM_iHf5D-c_c5o
Plaisir d’amour in versione Elvis Presley, dedicata alle donne del pianeta.
Auguri
R
Grazie Alessandro, anche da parte “loro”.
Credo sia molto istruttivo spendere un’ora per ascoltare questo dibattito.
Buon ascolto.
R
istruttivo è una tua considerazione. Ormai non lo chiamano neppure alla Prova del cuoco.